Il fiume Tagliamento? “il re dei fiumi alpini”!! Un fiume “unico al mondo”!!
Scienziati da tutto il mondo arrivano in Friuli a studiare il re dei fiumi alpini, nel mentre da noi la politica regionale non lo considera neppure quando invece potrebbe essere un “brand” turistico formidabile….
E’ al centro di importantissimi studi a livello internazionale ma la politica regionale lo considera spesso “un fastidio”, un intralcio alle “grandi opere”, anziché valorizzarlo sul piano scientifico, ambientale, naturalistico e turistico. Si, anche turistico.
Perché tenere celata al turista questa “meraviglia” unica al mondo?
“Un fiume di rara bellezza” lo ha definito Alexander Sukhodolov, uno scienziato che guida un Dipartimento di Ecoidraulica ove lavorano e fanno ricerca più di 200 scienziati.
Quando la Regione politicamente “spingerà” perché venga dichiarato dall’Unesco “patrimonio dell’umanità” e “riserva della biosfera”?
O forse la politica regionale “NON VUOLE” che il “re dei fiumi alpini” venga dichiarato “patrimonio dell’umanità” perché questo importante riconoscimento dell’Unesco la obbligherebbe a rispettare questo “fiume unico al mondo”?
http://www.biosost.com/hub/animali-e-habitat-a-rischio/623-19_03_19.html
In regione…….non c’è solo una villa di fine ottocento, costruita secondo il gusto dell’epoca in “finto castello medioevale”!!