Se protestiamo tutti assieme, la politica sarà costretta ad ascoltarci!
…………………
(Immagine tratta da
“Facebook Tagliamento bene comune“)
Il Fiume Tagliamento? Un bene preziosissimo da tutelare perché è il re dei fiumi alpini, l’unico fiume europeo che scorre ancora nel suo letto naturale!
Ma pare che ci sia chi consideri la SUA TUTELA solo un ostacolo alla costruzione di un’autostrada devastante per l’ambiente e che non serve ai friulani (la Cimpello – Gemona); oltre che un ostacolo alle gare automobilistiche nel letto del fiume Tagliamento che, invano, i cittadini da anni stanno cercando di impedire.
E se l’uomo ha costruito dove non si doveva costruire e la zona naturale di deflusso delle acque del fiume è stata ristretta, di chi è la colpa? Dell’uomo o del fiume?
Sul piano naturalistico e turistico il fiume Tagliamento potrebbe rappresentare un eccezionale volano per il turismo friulano e regionale con i suoi panorami mozzafiato e la grande ricchezza di flora e fauna ma pare che la classe politica regionale sia incapace di capirne il valore sia culturale che ambientale/turistico e ascolti solo chi vuole distruggere questa realtà fantastica che il passato ci ha tramandato.
E’ un fiume fondamentale nella storia e nella cultura friulana: è un simbolo che la politica regionale non può e non deve distruggere per accontentare pochi notabili della città di Pordenone che reclamano una inutile autostrada….
E per quanto riguarda la tutela di Latisana è già stato ampiamente dimostrato dai tecnici che è alla foce che si risolve il problema delle piene del fiume Tagliamento: non serve a nulla distruggere la parte più bella e suggestiva di questo fiume, ossia il tratto del medio Tagliamento, nella zona di Pinzano, se poi nella Bassa friulana risulta si continui a cementificare e non si risolvono alla foce i problemi del deflusso dell’acqua….
Firma la petizione: www.change.org/tagliamentounesco
Dal quotidiano on-line FRIULISERA.IT:
Petizione per la candidatura del Tagliamento a patrimonio Unesco: raccolte oltre 8 mila firme. La sottoscrivono anche Luca Mercalli e Mario Tozzi
DI REDAZIONE · 6 AGOSTO 2020
………………..
da “Facebook Tagliamento bene comune“
A Socchieve (Via Nazionale, 37) DIBATTITO PUBBLICO l’11 agosto 2020 alle ore 20.30 con la partecipazione dello scrittore TULLIO AVOLEDO :
E il 12 agosto 2020 ore 17.30, appuntamento/presidio contro l’assurda autostrada Cimpello- Gemona.
PARTECIPIAMO IN TANTI
IN DIFESA DEL “NOSTRO” FIUME!!
Vedi anche Facebook Comitato ARCA