Salta al contenuto

Comitât Friûl

Comitât pe autonomie e pal rilanç dal Friûl

  • Inizio
  • Presentazione
  • Archivio 2006-2019
  • Contatti
Comitât Friûl

FACCIAMO ESPLODERE LA PACE, METTIAMO AL BANDO TUTTE LE ARMI: MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA 5 NOVEMBRE 2022

 

FACCIAMO ESPLODERE LA PACE!

https://www.europeforpeace.eu/facciamo-esplodere-la-pace/

Aderiamo alla manifestazione nazionale

a Roma 5 novembre 2022 – ore 12

PER LA PACE E PER FAR TACERE LE ARMI

https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/50889/Sabato-5-novembre-Manifestazione-Nazionale-per-la-Pace-Appuntamento-a-Piazza-della-Repubblica-a-Roma-ore-12.html

“L’Italia, l’Unione Europea e gli stati membri, le Nazioni Unite devono assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco” e inoltre: “Chiediamo al Segretario Generale delle Nazioni Unite di convocare urgentemente una Conferenza Internazionale per la pace, per ristabilire il rispetto del diritto internazionale, per garantire la sicurezza reciproca e impegnare tutti gli Stati ad eliminare le armi nucleari, ridurre la spesa militare in favore di investimenti per combattere le povertà e di finanziamenti per l’economia disarmata, per la transizione ecologica, per il lavoro dignitoso”. Questo è il cuore della piattaforma Europe for Peace che ha indetto la manifestazione nazionale a Roma per il prossimo 5 novembre.

La Comunità di Sant’Egidio è tra le promotrici della grande manifestazione per la pace, e, insieme alle altre organizzazioni, chiede un cessate il fuoco per il conflitto in Ucraina e per tutte le guerre attualmente in corso nel mondo.. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 12:00 in Piazza della Repubblica, con partenza del corteo alla volta di piazza San Giovanni in Laterano alle ore 13:00.

Attorno alle 15:00 inizieranno gli interventi dal palco: rappresentanti delle organizzazioni promotrici e testimonianze da tutto il mondo evidenzieranno i contenuti della piattaforma della manifestazione.”

…………………..

ADESIONI : più di 400 le adesioni pervenute da parte di enti, associazioni e istituzioni (elenco pubblicato nel Post di “NONSOLOCARNIA” di Laura Matelda Puppini)

http://www.nonsolocarnia.info/aderiamo-tutti-alla-marcia-per-la-pace-a-roma-la-capitale-il-5-novembre-per-dire-si-al-negoziato-e-no-alla-guerra/?utm_source=mailpoet

Come partecipare :

“Tante le adesioni di cittadini e associazioni su tutto il territorio nazionale, che stanno organizzando i trasporti verso Roma in vista del 5 novembre. Da tutte le maggiori città italiane, infatti, partiranno dei bus che permetteranno di raggiungere la capitale, secondo tempi e modalità di ciascun coordinamento locale. (…). Chi dovesse decidere di raggiungere la manifestazione via treno, può scegliere di camminare fino al punto di ritrovo, distante solo sette minuti a piedi dalla stazione di Roma Termini, o di prendere la metropolitana, scendendo alla fermata “Repubblica”. (…) Aggiornamento del 3 novembre”

Una proposta per la pace 

COMITATO PER L’AUTONOMIA E IL RILANCIO DEL FRIULI

 

Autore Comitât FriûlPubblicato il 04/11/202204/11/2022Tag Manifestazione per la PACE del 5 novembre 2022

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: “Dove andranno a finire la montagna ed i paesaggi dell’alto Friuli se la Regione Fvg va avanti così?” – Laura Matelda Puppini
Successivo Articolo successivo: Elezioni comunali 2023 e il ruolo della città di Udine

Articoli recenti

  • “FVG” – Comunicato Stampa 12/09/2023
  • LAGO DI CAVAZZO: l’ANCI regionale (Friuli – Vg) deve difendere gli interessi di tutti i Comuni, anche quelli montani!! 06/09/2023
  • UN LAGO, TRE COMUNI, TRE SINDACI – LAGO DI CAVAZZO – Comunicato Stampa 09/08/2023
  • GRANDE IDROELETTRICO E TERRITORI MONTANI – di Franceschino Barazzutti – 26.6.2023 26/06/2023
  • Comunicato stampa – ” FRIULI: IN ATTESA DI NOVITA’ “ 11/06/2023

Commenti recenti

  • Alta velocità ferroviaria Ve-Ts: “400 milioni per risparmiare 44 secondi” – Comitât Friûl su TAV TRIESTE-VENEZIA? PROGETTO GIA’ RESPINTO E DA ARCHIVIARE!

Archivi

Links

  • Universitât di Udin
  • Comitât 482
  • Societât Filologjiche Furlane
  • Provincie di Udin
  • Comun di Udin
  • Comun di Gurize
  • Comun di Pordenon

Etichette

  • Alessandro Carrozzo (3)
  • Alessia Rosolen (7)
  • Arlef (4)
  • Comitato per l'autonomia e il rilancio del Friuli (34)
  • corona virus (17)
  • Felice Besostri (8)
  • fiume Tagliamento (13)
  • Franceschino Barazzutti (15)
  • Friuli (132)
  • Friuli Innovazione (4)
  • Giorgio Cavallo (3)
  • IRCCS BURLO GAROFOLO (3)
  • L. 482/99 (5)
  • lago di Cavazzo (8)
  • Laura Matelda Puppini (6)
  • legge elettorale (8)
  • Lingua friulana (43)
  • logo "Io sono FVG" (8)
  • Marco Stolfo (8)
  • Massimiliano Fedriga (39)
  • Massimo Garlatti-Costa (4)
  • Minoranza linguistica friulana (44)
  • Minoranza linguistica slovena. (4)
  • Minoranze linguistiche (17)
  • montagna friulana (4)
  • Paolo Fontanelli (30)
  • Patto per l'autonomia (4)
  • Porto di Trieste (5)
  • Porto Nogaro (9)
  • RAI (3)
  • RAI Trieste (7)
  • RAI TS (5)
  • Santuario di Monte Lussari (3)
  • Silvana Schiavi Fachin (4)
  • sistema idroelettrico friulano (3)
  • Tatjana Rojc (5)
  • Teatro stabile friulano (4)
  • Tiziana Gibelli (4)
  • Trieste (14)
  • Ubaldo Muzzatti (3)
  • Udine (3)
  • Unesco (4)
  • Università di Trieste (7)
  • Università di Udine (16)
  • Venezia Giulia (4)
  • Inizio
  • Presentazione
  • Archivio 2006-2019
  • Contatti
Comitât Friûl Proudly powered by WordPress